È iniziato un nuovo anno, i bimbi rientrano al Nido e velocemente riprendono confidenza con gli spazi, le persone, gli amici, i ritmi della giornata. Sono cresciuti, ora sono “i grandi” e riescono a fare molte cose nuove. Ma ecco che arrivano nuovi amici a condividere il loro mondo, a incuriosirli e infastidirli, a giocare e negoziare. E come sempre i nuovi arrivati hanno tante domande, a volte espresse a parole, a volte indicando con ditino cosa li lascia perplessi.
Da qualche mattina la porta finestra della sezione è fonte di curiosità e ansia: Cosa c’è la fuori? C’è la mamma? Ci sono delle cose da fare? Perché si può arrivare solo fin lì a guardare ma non si esce da soli?
È l’occasione per una piccola esplorazione, allargare un po’ i confini e permetterci di uscire a piedi nudi direttamente da quella porta finestra! Che gioia questo spazio comodo per correre, per fare un gridolino e chiamare fuori i bimbi dell’altra sezione, per giocare a nascondino dietro le siepi o sedersi tranquilli con un amico.
Intanto i più intraprendenti sono già all’opera con i gessetti per colorare tutto, compresi i loro piedini. “Fa il solletico”, “è sporco”, “è bello”. Allora lasciamo un’impronta di questa avventura da dare a mamma e papà!
Intanto il dado ci ha preparato la macedonia ma non abbiamo voglia di rientrare con questo sole settembrino, così traslochiamo tavolo e panche per un primo pic nic.
La nostra mattina ha preso una piega imprevista, i bimbi sono pieni di entusiasmo e di voglia di esplorare ancora. Decidiamo di rimanere fuori e curiosare meglio nel nostro giardino.
L’erba è fresca, ricca, soffice e i piedini scoprono presto una piccola pozzanghera. “Dada è fredda!” “ è asciutto il fango” Che risate a camminare dentro e fuori, a cercare di prenderla e trasportarla, a scavare nella terra umida e grassa.
Ma c’è anche chi preferisce occuparsi dei fiori accarezzandoli e parlandogli con delicatezza.
È arrivato in un attimo mezzogiorno! Le campane suonano e ci ricordano che è ora di lavarci tutti, cambiarci e prepararci per pranzo. Oggi abbiamo scoperto insieme che fuori dalla finestra c’è un pezzetto di Nido ricco di possibilità.
Pamela
Letture consigliate
Lo sporco fa bene di Mary Ruebush ( lo trovate anche in Atelier)
Ranocchi nel fango di Luigi Dal Cin
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.