A volte, durante il gioco libero, nelle prime ore della mattina, lo sguardo di qualche bambino cade in direzione delle grandi finestre che abbiamo in sezione … e allora qualcosa cattura la nostra attenzione …

giulia1

A volte è l’intensa luce del sole che filtra dentro al Nido, altre volte sono le goccioline di pioggia che scorrono lente lente sul vetro, oppure le grosse nuvole bianche che colorano il cielo azzurro; altre volte ancora sono le foglie che si agitano col vento a rapire il nostro sguardo … e molto spesso ci lasciamo ispirare proprio da quello che il mondo, fuori da quelle finestre, ci dona.

E allora ci sono momenti in cui ci ritroviamo tutti seduti su quel rettangolo di pavimento in c

ui si proiettano i raggi del sole, per creare magici giochi di luci ed ombre

giulia2

oppure ci godiamo l’ ebbrezza di  toccare le nuvole, che entrano al nido nelle sembianze di soffici batuffoli di cotone …

giulia4

o ancora, ci riempiamo le guance con il vento  che vedevamo soffiare tra le foglie degli alberi, e che ora soffia tra i capelli, agita stoffe e tessuti e fa vortici di piume!

E  proprio scrutando da quelle finestre abbiamo aspettato l’ arrivo dell’ Autunno, che colora di giallo e di rosso le foglie.

Ma visto che  quest’ anno si è fatto un po’ attendere, lo siamo andati a cercare poco fuori dal nido …

giulia6   giulia5   giulia8

e  lo abbiamo trovato tra i rami degli alberi e nascosto sotto un tappeto di foglie secche!

Abbiamo raccolto quante più foglie possibili in un grande cestino di vimini e abbiamo portato l’Autunno dentro al Nido!

giulia7

Con i suoi colori, i suoi profumi e i suoi meravigliosi frutti!

Così  abbiamo scoperto che a volte l’ Autunno ha il sapore pieno e dolce delle castagne..

E dopo averne sbucciate e mangiate una discreta quantità,  che meraviglia stringere tra le mani le bucce, ancora tiepide ed ascoltarne lo scricchiolio!

giulia9giulia10

Con l’ Autunno sono arrivati al nido anche frutti dal sapore più aspro e pungente: le nespole!  Ce n’è una per ognuno. Le osserviamo, le rigiriamo, finché qualcuno stringendola un po’ di più con la manina  non la schiaccia e..che sorpresa!

giulia11

Ma cosa c’è dentro?!

giulia12

Si può mangiare!!  Allora ci armiamo di cucchiaini! Qualcuno, dopo un primo titubante assaggio, arriccia un po’ il naso e decide che queste palline pastose e profumate sono più interessanti da spremere e schiacciare tra le mani..ma c’è anche chi, dopo una bella scorpacciata, si lecca dita e baffi!!

E ancora, in questa meravigliosa stagione gli alberi ci donano un  frutto pieno di sorprese ,che nasconde al suo interno piccoli chicchi rossi e succosi: la melagrana!

giulia15   giulia16  giulia14

E mentre la mangiamo ci accorgiamo che le nostre manine, le nostre bocche e perfino le nostre lingue diventano tutte rosse … che meraviglia!!

giulia17

E così questo frutto da assaporare  seduti a tavola, si trasforma nella tavolozza di piccoli pittori, che  dipingono la loro bizzarra tela!

giulia18giulia19

Dada Giulia