L’antica e nobile arte del travaso sempre ha accompagnato la crescita di ogni bimbo. Priva di vincoli di età, risulta irresistibile per i piccolissimi, scientifica e meticolosa per i più grandicelli, confortante momento per rilassarsi e riscoprire lontane sensazioni per gli adulti.
Attività semplice e di facile realizzazione che porta però con sé ampie possibilità: di apprendimento e di precisione, strutturando il concetto di “dentro e fuori”; di stimolazione sensoriale, grazie allo scivolare ed appiccicarsi di semi e farine fra le dita; di condivisione, di spazi e di materiali, coi compagni di gioco; ma soprattutto di prendersi il tempo, di fermarsi e di far fluire i propri pensieri insieme allo scorrere dei grani, interiorizzando sensazioni ed emozioni.
- dav
- dav
Ed è così che in una bella giornata di sole in giardino, in mezzo a corse, salti e grida, ci si può concedere il tempo per sedersi, rilassarsi ed ascoltarsi… ripartendo poi più energici e completi.
Dada Ilaria
Leave A Comment
You must be logged in to post a comment.