Oggi  vorrei provare  a fare l’Oobleck con voi e i bimbi, una specie di pasta magica DIY.

Il bello è che servono pochissimi ingredienti:

  • Amido di mais (Maizena, quella per addensare che si trova al supermercato)
  • Acqua
  • Basta! (Magari uno straccio bagnato vicino per pulire le mani ed un asciugamano sotto la ciotola
  • Se volete colorarla, un po’ di colore per alimenti (ma non è strettamente necessario)

Questa pasta è un fluido non-newtoniano che resiste alle leggi fisiche… Come si comporta, una volta mescolata, è strano anche per un adulto . Lasciatevi stupere allora !!

Mescolate due tazze di Maizena e una di acqua, prima con il frustino, poi con le mani (più facile in quanto la pasta diventa abbastanza compatta), finché vedete che inizia ad avere la consistenza giusta:

Quando la schiacciate con le mani, è compatta. Una volta che si apre la mano, l’Oobleck diventa liquido e si scioglie tra le dita.

E’ abbastanza curioso questo comportamento, sicuramente una bellissima (ed economicissima!) attività sensoriale che invita i bimbi ad esplorare e giocare con il tatto.

Qui l’avevamo fatta in due tonalità, in modo da mescolarla per ottenere anche un’altro colore, oltre ad esplorare le sue proprietà.

E’ un lavoro un po’ sporco, però davvero strano ed interessante..

Ed è anche abbastanza difficile catturare come diventa compatta.. Appena si aprono le mani, diventa liquida immediatamente:

Io tengo sempre uno straccio umido vicino, in modo da pulire le mani subito appena finito.

Una volta che i bimbi l’hanno esplorata abbastanza con le mani, si possono anche presentare altri strumenti per vedere i suoi comportamenti, ad esempio farla scorrere attraverso un colapasta e vedere i fili che escono sotto.

Divertitevi!
Dada Elena