E poi ci siamo ritrovate tra i cavalli!
Per due giorni abbiamo vissuto affianco a magnifici esseri, ascoltando, osservando, “sentendoli e sentendoci”, alla ricerca di una sintonia ancestrale e profonda.
Come il nostro percorso ci abbia portato fin qui è davvero difficile da raccontare eppure era un passo, dopo altri passi.
Nel nostro cercare di continuo qualcosa di vero e naturale, di spontaneo e non interpretabile per poterci conoscere sempre più a fondo, ci siamo avvicinate da anni agli animali.
Siamo partite dai nostri cani, compagni di vita e di esperienza, per conoscerli in un modo diverso, con occhi più puliti e imparare attraverso la loro vicinanza chi siamo, cosa mettiamo in gioco nella nostra relazione e come paure, timori, aspettative… si portano dietro comportamenti e letture della “realtà” non proprio così reali e oggettive!
Sono tanti i passi percorsi come singoli e come equipe, attraverso tante esperienze diverse ma con un filo conduttore: la ricerca di una maggiore consapevolezza.
Per poter arricchire il nostro lavoro con i bambini, per coltivare un sogno che sia sempre pieno di vita, in evoluzione e in crescita, servono incontri magici, situazioni che ti fanno riflettere, a volte stravolgere tutto, a volte sentire che la strada è quella giusta e altri sono in cammino come noi… e continuare a esporsi, sgretolarsi, ricostruirsi sempre un po’ più presenti.
Se il cane ci accompagna fedelmente in tante nostre esperienze fin dentro alla quotidianità dell’Atelier, guidandoci nella fiducia e nell’ascolto, facendoci stupire ancora delle piccole cose, mettendo a nudo le nostre dinamiche nei momenti formativi e creando una complicità ulteriore, ecco che il cavallo ci disarma con la sua chiarezza.
Abbiamo avuto la grande fortuna di essere accompagnati in questo lungo incontro da Sergio e Emanuela e molte altre splendide persone, unite da una passione e un obbiettivo comune, quello di cambiare e crescere nel rispetto e nella conoscenza dell’altro. La loro profonda competenza ci ha guidato attraverso piccole esperienze profondissime, che hanno potuto richiamare in noi la spontaneità dell’incontro, un ascolto aperto, una grande curiosità e altrettanto grande emozione.
Sono mille le sfacettature e gli spunti che possiamo riportare nel nostro quotidiano, lavorativo o famigliare, nella ricerca di una vita più ricca e semplice, con tutti i sensi coinvolti mentre osserviamo i bimbi, mentre li sentiamo e guidiamo in ciò che è meglio per ognuno di loro, mentre condividiamo fatiche e conquiste.
Grazie da parte di ognuna di noi per averci dedicato questo tempo, per il vostro coinvolgimento e per avere un sogno.
“Il libero arbitrio è di diritto essenziale per ogni essere vivente che potendolo reclamare può così definirsi soggetto e non oggetto.”Sergio Albertin
www.horsemankind.it
dada Pamela
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.