Questi anni ci hanno insegnato ad essere flessibili, a trovare nuove soluzioni e a imparare a godere di ogni cosa così come possiamo e riusciamo a farla.
Talvolta si scopre che gli imprevisti sono delle splendide opportunità e che ribaltare e riadattare non sempre è un male!
Il nostro percorso di Capoeira al nido è stato interrotto e non potevamo continuare con gli ultimi due incontri al mattino, di musica e piccoli giochi che coinvolgono il corpo e il ritmo.
Allora portiamola fuori, nel nostro giardino ombreggiato, ma di pomeriggio con mamma o papà e anche i bimbi della materna che il percorso musicale lo hanno già concluso!
Il maestro come sempre presenta gli strumenti brasiliani, li fà “parlare” dando loro una speciale voce che i bimbi imitano e riproducono insieme a questi buffi nuovi nomi, poi ogni bimbo prova a suonare e insieme ecco la musica: un po’ caotica forse, non sempre a ritmo ma davvero divertente e coinvolgente. Il Mestre canta e noi proviamo a ripetere.
Ma i grandi cosa fanno? Meglio un po’ di movimento per tutti.
Ci sparpagliamo nel prato e proviamo a seguire tutti insieme i movimenti armonici e acrobatici della capoeria! Tante risate, facce stupite e imbarazzate ma la musica aiuta sempre a sciogliere le incertezze e alla fine ci mettiamo in cerchio per concludere questo bel pomeriggio di giochi condivisi, di chiacchiere e risate e soprattutto di musica.
Salve Capoeira!
Dada Pamela
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.