I nostri piccoli esploratori, con cappellino e zaino in spalla, sono sempre pronti per grandi avventure!
Per questa gita, che ha visto protagonisti i bimbi dell’ultimo anno del nido e i bimbi del primo anno della materna, abbiamo scelto il parco di “Villa Angeletti”, a pochi passi dalla stazione di Bologna.
Per accoglierli, ci siamo ritrovati vicino a un’enorme scultura a forma di formica, ma… un animaletto nero con le orecchie lunghe ha subito attirato la nostra attenzione… un coniglio, sul prato!!!
Così i bimbi, dopo aver salutato mamma e papà, hanno avuto la fortuna di osservare e salutare questo simpatico coniglietto, che dapprima sgranocchiava la sua erba e per poi adagiarsi sul prato a riposare. Una bimba ha perfino pensato di chiamarlo Olivio!Quando sono arrivati tutti i bimbi, dopo un primo cerchio di saluti e canzoni, abbiamo dato il via ai giochi in un’area lì vicina, tra altalene, scivoli e dondoli.
Ci siamo poi addentrati nel parco, e dopo una breve camminata abbiamo fatto una sosta per fare merenda, i cambi e le pipì… ma quel posto era circondato da alberi perfetti per i giochi dei bimbi, così li abbiamo lasciati liberi e hanno potuto dare sfogo alla loro creatività!
Lì vicino abbiamo poi scoperto un posto che sembrava un piccolo teatro, fatto di palcoscenico e gradinate per sedersi… e non poteva di certo mancare la nostra canzone “ballerina” per eccellenza , “Oleanna”! Abbiamo cantato e ballato sul palco, ma qualcuno ha preferito godersi lo spettacolo dai gradoni!
Che caldo dopo aver danzato!!
Ci siamo spalmati di crema solare e abbiamo avvistato poco lontano una struttura molto particolare che sembrava un serpente. Ci siamo avvicinati e i bimbi ci sono saliti sopra divertendosi a percorrerla. Abbiamo poi notato come questo “serpente” ondulato si chiamasse in realtà con un nome che ricordava le onde del mare, osservando le bellissime pietrine di mosaico (sulle tonalità dell’azzurro) di cui era composta.Rimessi gli zainetti in spalla, riprendendo la via del ritorno, la nostra attenzione è stata attirata da un ponticello, che abbiamo attraversato da veri esploratori!
Lungo il cammino abbiamo notato un albero di more di gelso, ne abbiamo raccolte una per uno, grazie anche all’aiuto di un signore gentile che passava di lì… e abbiamo così degustato questi buonissimi frutti, colorandoci un po’ di viola mani e bocche!
Dopo un’ultima passeggiata siamo ritornati al punto di partenza, dove nel frattempo era arrivata la pappa… così, dopo un bel lavaggio mani alla fontana, disponendoci in cerchio, abbiamo pranzato con piadina, pizza, crostatina e succo… che pranzo delizioso, ma soprattutto che bella compagnia!!!
Tra giochi sugli alberi, letture, canzoni, e un po’ di stanchezza, abbiamo poi atteso l’arrivo di mamme, papà e nonni…
Mentre la formica si crogiolava al sole!Grazie bimbi, ci regalate sempre momenti indimenticabili!
Dada Giulia M.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.