Ogni anno noi dade ci ritroviamo tutte verso la fine agosto e prima di riaprire le porte dell’Atelier ai bimbi e alle famiglie, ci dedichiamo a cerchi e formazioni per confrontarci e per mettere in campo idee e pensieri per cominciare insieme la nuova avventura. È proprio in questi giorni che di solito nasce l’idea del tema dell’anno, sempre diverso e speciale!
Quest’anno, dopo tanti ragionamenti e confronti sulla sperimentazione della nuova avventura come polo educativo, ecco che è arrivata l’idea del caleidoscopio, inteso come una sfaccettatura di incontri, possibilità, arricchimento, novità e interazioni: un vero e proprio caleidoscopio di possibilità e di bellezza!
Attraverso il pensiero del caleidoscopio, infatti, possiamo stimolare la nostra immaginazione, ampliare la visione della realtà, generare nuove idee e soluzioni.
Arrivate alla conclusione di questo primo anno come polo abbiamo cercato un’idea per il lavorino, facendo in modo come sempre di trovare qualcosa che possa vedere coinvolti i bimbi con un piccolo contributo delle dade e che sia in linea con il tema dell’anno.
La scelta è ricaduta sull’argilla, materiale che ci affascina sempre molto proprio per la sua flessibilità e capacità di trasformazione e metamorfosi.
Dopo mesi di sperimentazione con questo materiale i bambini hanno avuto a disposizione una sottile lastra di argilla e alcuni attrezzi per modellare che hanno utilizzato per lasciare ognuno una traccia, un segno, un’impronta tutta propria!
Con l’aiuto delle dade ogni lastra è stata poi appoggiata su una carta speciale, dal nome un po’ difficile e divertente, carta cianotipica, ed è stata esposta al sole…
Ed ecco accadere una magia incredibile!! La luce del sole passando attraverso le crepe sull’argilla ha riportato sulla carta i segni lasciati dai bambini!
Immergendo la carta sott’acqua i colori si sono modificati sotto i nostri occhi e l’immagine creata da ogni bimbo si è fissata sul foglio, creando una vera e propria fotografia che ora non cambierà più anche se esposta nuovamente alla luce del sole!
Il risultato ha davvero sorpreso noi dade e tutti i bimbi, grandi e piccini!
Durante un cerchio con i bimbi della materna abbiamo osservato le stampe e l’immaginazione si è scatenata: qualcuno ci ha visto il tuono, l’acqua e le nuvole con la pioggia, qualcun altro un veliero e dei lombrichi, o ancora una faccina con una lacrima e dei cristalli.. e voi quale realtà possibile ci vedete?
Dada Valeria
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.