Un tesoro…come quelle cose piccole e preziose che i bimbi si metto in tasca, che tirano fuori nei momenti difficili, che regalano alla mamma o al papà quando li salutano perchè se li portino al lavoro…o che custodiscono stretti nel pugno mentre gli dicono ci vediamo dopo la nanna.

Questo nostro tesoro speciale ha lo stesso senso prezioso di unicità, di magia, di qualcosa di inafferrabile eppure così evidente: stiamo parlando dell’albo illustrato!

C’è una piccola magia che si rinnova di anno in anno all’Atelier, la bacheca all’entrata si riempie di immagini, storie, sussurri, ricordi… e ogni famiglia può farne parte.

E’ ottobre, ci prendiamo sempre un po’ di tempo per riguardare le storie preferite con i bimbi, per fare un po’ di ordine insieme ai più grandi nelle libreria e finalmente per allestire l’angolo del prestito: eccoci pronti  quindi per riavviare il prestito dei libri, che consideriamo uno dei tanti tesori all’Atelier!
Quasi ogni giorno i bimbi ascoltano storie, osservano immagini, sfogliano libri… e facendo questo possono nascere pensieri, emozioni…che alle volte riescono ad uscire con qualche racconto o con un disegno, altre volte hanno bisogno di essere semplicemente custodite, per essere un po’ ascoltate nel silenzio.
Ecco, siamo desiderose di poter condividere con voi qualche semplice lettura per i più piccoli, qualche lettura un po’ più coinvolgente per i più grandi, ma soprattutto il trasporto e il piacere che il leggere insieme regala.

Il valore aggiunto, la magia così preziosa, siete voi!

L’amore, il contatto, il legame con i propri famigliari, renderà il momento del leggere insieme unico e speciale!
Abbiatene cura, preservate questi momenti, trovate un posto speciale per il libro che sceglierete… un pezzettino di ciò che loro vivono tutti i giorni arriverà a casa vostra, fatene tesoro e godetevi tante bellissime letture insieme!

E perchè no, insieme accompagnamo i bimbi ad avere cura di ciò che un libro custodisce, di esplorare le pagine ma con attenzione, di riporlo quando siamo stanchi, di riportarlo all’Atelier, agli amici, pulito e ordinato come l’abbiamo preso per continuare per tanto tempo questo gioco dello scambio tra letture in giardino e sui cuscino i, prima di un laboratorio o a seguito di una discussione, letture in gita o nei momenti difficili, per una coccola o per sognare meglio… e tutto ciò che nascerà dal portarli con voi per un po’.

”I baci di mamma si riconoscono dal rossetto. Mamma e papà piegano poi i foglietti, una volta, due volte, tre volte. Sembrano delle caramelle nella loro bella scatola di latta.”

dal bellissimo e dolcissimo libro ZEB e la scorta di baci

Dada Giulia e dada Pamela