Ogni anno durante tutti i momenti di incontro con i genitori, come gli open day, le riunioni e le consegne, noi dade raccontiamo le tante e diverse attività che facciamo con i bambini; attraverso i racconti e le foto proviamo a trasmettere tutta la bellezza dei momenti passati insieme ma sappiamo che non c’è niente di meglio per capire a fondo le cose dell’esperienza pratica e così ecco la novità di quest’anno: laboratori per adulti pensati per entrare in relazione e scoprire qualcosa di nuovo e laboratori per adulti e bambini in cui giocare con una dada che fa da guida!
Uno dei temi proposti quest’anno è stato quello dell’argilla, materiale a noi tanto caro che permette un’esperienza tattile particolare e che può essere utilizzato in molti modi diversi oltre alla manipolazione.
-
“Ritorniamo bambini e giochiamo seriamente!”
Durante questo primo incontro abbiamo proposto agli adulti un’esperienza di manipolazione libera così come viene presentata ai bambini: un grande blocco di argilla disposto su un telo a terra con una ciotolina d’acqua per potersi bagnare le mani e qualche attrezzo per lasciare tracce e nel tavolo per i travasi l’argilla dura e ruvida con le grattugie da utilizzare per ottenere una polvere sottile, chiara e fine molto piacevole al tatto!
Momenti di chiacchiere e istanti di silenzio e concentrazione hanno caratterizzato queste ore di gioco e relax.
-
“Portiamo l’argilla nel nostro giardino per creare insieme il calco delle cortecce dei nostri alberi!”
Genitori e bambini hanno riempito il nostro giardino cercando insieme il punto particolare di un albero su cui appoggiare l’argilla per catturare la “pelle degli alberi” e poi utilizzarla per farne un calco con il gesso.
-
“Uniamo la manipolazione dell’argilla alla tecnica della cianotipia!”
Abbiamo utilizzato questa tecnica lo scorso anno con i bambini per creare il lavorino di fine anno e la curiosità è stata tanta! Durante questo laboratorio è stato davvero emozionante ritrovare negli sguardi dei grandi quello stupore che avevamo visto nei bimbi quando i propri segni lasciati sull’argilla si imprimono sul foglio grazie ai raggi del sole e poi si fissano creando una fotografia grazie all’azione dell’acqua!
Questi laboratori sono stati davvero un’occasione preziosa per creare uno spazio di esplorazione e creatività, di comunicazione e socializzazione tra grandi!
che bella esperienza e grazie a tutti
Dada Valeria
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.