Ecco che ancora una volta Natale è arrivato portando con sè molti piccoli tesori nascosti:

nel nostro giardino trasformati in foglie da raccogliere e pressare e in rametti da intrecciare per creare piccoli alberi natalizi;

nelle nostre pitture, dove giallo e rosso si vestono a festa creando biglietti e decori unici;

nelle piccole mani che legano fili e campanellini, in quelle più grandi che sostengono e guidano, creano e decorano;

nelle musiche che ascoltiamo e balliamo, nelle favole che leggiamo e in cui ci immergiamo…

Ma soprattutto nelle tante e ricche emozioni di questi giorni prima delle feste in cui la magia, la meraviglia, l’attesa, l’eccitazione, i racconti, i canti…tutto si mescola e a volte ci travolge con la sua esuberanza.

Ogni giorno i bimbi più grandi aspettano il Folletto di Natale che porta una nuova tisana da assaggiare e condividere e nell’attesa leggono piccole storie in cerchio.

Nel pomeriggio c’è chi dipinge e mette brillantini, chi ritaglia e incolla, chi decora la scuolina, chi gioca con i campanelli della slitta, insomma c’è aria di festa e di un gran daffare e infine siamo tutti pronti!

Sabato mattina, tutti vestiti a festa, ci incontriamo per una giornata speciale con mamme e papà, con fratelli e sorelle per condividere qualche ora insieme. E così questa volta sono i bimbi ad accompagnare i grandi ad ascoltare le storie che li affascinano e a leggerle insieme, a preparare una tisana da portare poi a casa per i giorni di festa,  a guardarli impastare una buffa pasta verde, e a divertirsi a giocare con le dade in inglese e cantare poi tutti insieme stretti stretti in un grandissimo cerchio!

Quante voci, quanti sorrisi, quanto divertimento !

Una meravigliosa merenda,  pizze, dolci e l’immancabile Vin Brulè e anche questo magico momento si è concluso, e ognuno parte con un piccolo dono da portare a casa, un campanello speciale fatto di legni e di nastri colorati da appendere all’ albero  con un biglietto che ci ricorda che ballare, cantare e sognare è il modo migliore per  festeggiare!

Buone Feste a tutti e grazie per i ricchi doni che ci avete fatto, primo tra tutti la vostra splendida e attenta presenza!

Auguri!

Le dade