Bimbi, se dico “Misano Adriatico” cosa vi viene in mente?
– La gita al mare!!!
Proprio così! Anche quest’anno è arrivato il momento tanto atteso da tutti i bimbi, quello della gita al mare!
Negli anni c’è stato chi ha posticipato la partenza per le vacanze, chi ha tenuto a casa qualche giorno prima i bimbi per preservarli… insomma alla gita al mare non si rinuncia!
E allora eccoci pronti al piazzale est della stazione di Bologna, pronti a salutare i genitori e partire per la nostra avventura!
Come sempre ci dividiamo in gruppetti, ognuno con la propria dada di riferimento e ci avviamo al nostro binario.
Si percepisce già l’euforia nell’aria… c’è grande aspettativa e curiosità, soprattutto per chi è la prima volta…
Devo dire che quando è richiesta da parte loro un’attenzione particolare, sono subito pronti ad ascoltare e tutto fila liscio come deve…
Arrivati al binario ci accoglie una capostazione davvero gentilissima che, appena ci vede, ci chiama e ci dice di seguirla che ci riserva dei posti tutti per noi al livello superiore del treno. Noi dade ci guardiamo piacevolmente stupite e la seguiamo con piacere.
Inizia così il nostro piccolo viaggio…

Ma attenzione… guardiamo fuori dal finestrino e vediamo che ha iniziato a piovere!
Ma come, dobbiamo andare al mare e piove? Tranquilli bimbi, vedrete che al mare ci sarà il sole!
Tra chiacchiere, risate, giochi… anche le ripetute domande: dada è la nostra fermata? Siamo arrivati? Quando arriviamo?
Eh bimbi, ci vuole pazienza…
E alla fine ci siamo… scendiamo dal treno e ci avviamo al nostro solito posticino dove facciamo una piccola sosta per la merenda, una pipì e una corsa prima di arrivare in spiaggia.
Non c’è proprio un sole splendente (e forse è meglio così) ma almeno non piove e i bimbi non vedono l’ora di tuffarsi!
Allora, mentre loro si tolgono i vestiti, noi cominciamo a gonfiare i braccioli e poi… viaaaa tutti in acqua!
Sotto gli sguardi divertiti della poca gente intorno e dei bagnini comincia l’avanti e indietro dagli asciugamani, il dentro e fuori dall’acqua… c’è anche chi si ferma sulla sabbia a giocare… insomma è proprio una vera giornata di mare!
Poi arriva l’ora di pranzo e, una volta asciugati e rivestiti, ci avviamo verso una piadineria che ci accoglie a braccia aperte sui loro divanetti. Durante il tragitto facciamo una breve sosta in una pineta dove ci sono dei giochi e una fontana per riempire le nostre borracce.

È la prima volta che vedo i bimbi mangiare così tanto e di gusto! Ringraziamo per l’ospitalità e ci accingiamo a raggiungere la stazione per il ritorno.
Ora comincia a farsi sentire la stanchezza… infatti appena saliti sul treno, tempo 5 minuti, e già ci sono i primi cedimenti… ma è normale… abbiamo fatto tante cose e adesso c’è il rilassamento dopo l’entusiasmo!
All’arrivo sul binario, come sempre, ci aspettano i genitori, curiosi di sapere com’è andata…
Tutto molto bene!
Grazie bimbi per la bellissima giornata, grazie genitori per la fiducia, grazie alla capostazione gentile e anche al macchinista che ci ha salutato quando siamo scesi, grazie alle dade che mi hanno convinto a rifare questa esperienza!

Dada Sonia