Adulti in crescita

Il Nido Blu vuole aprire le sue le porte e il suo  giardino perché possiate divertirvi in famiglia, in questo spazio un po’ speciale insieme alle dade e a nuovi amici.

Per chi è iscritto c’è la possibilità di usare i giardini, alcuni giorni alla settimana, un’ora dopo la chiusura e di vivere insieme gli spazi durante le feste proposte nell’anno.

Per i genitori della materna ripartono gli inviti a proporsi per momenti speciali al mattino  portando le vostre competenze e il vostro entusiasmo! Sarete ospiti speciali e saranno bellissimi momenti di incontro per tutti.:-)

Ma soprattutto il nostro desiderio è di invitarvi a condividere i percorsi di crescita che vi proponiamo, in linea con le nostre proposte educative, di sperimentare insieme tra adulti, genitori, educatori ma anche persone in cammino nel loro percorso arricchendo insieme l’Atelier, cambiare sguardo e allargarlo ad un caleidoscopio di possibilità nuove.

A volte è un  ritornare un po’ ” a casa” per chi ha proseguito il suo viaggio altrove, ed è ricco di emozione… altre volte sono bellissimi nuovi incontri per conoscerci per chi ancora non  ha mai giocato con noi.

Tante sono le proposte fatte negli anni e tante ancora nasceranno insieme a genitori e bambini, per creare un momento di confronto tra grandi, per giocare con materiali di riuso e destrutturati insieme, per danzare con noi, per incontrare ritmi e culture nuove, per ascoltare racconti e fare laboratori. Ma anche per crescere come genitori ed educatori, per avviare nuovi percorsi che ci sostengano e diano occasioni di confronto nel nostro impegno di genitori o di professionisti.

Sul sito troverete alcuni progetti in essere per questo anno educativo, continueremo ad aggiornarli man mano e vi invitiamo a fare richieste o proporci di usare i nostri spazi per percorsi interessanti da valutare insieme.

Per chi lo desidera, può scrivere a info@atelierdeipiccoli.com per essere inserito senza impegno in un file drive sempre aggiornato sulle proposte. Li potete leggere direttamente di mese in mese le serate e i laboratori aperti a tutti e le indicazioni relative.

Approfondimenti sull’articolo del blog:

Col cuore aperto. Le dade