Baby Camps al naturale,
i nostri campi estivi
CENTRI ESTIVI – TEMPI DEL CORONA VIRUS – bimbi 3-6 anni
RILANCIAMO LA PARTENZA DAL 22 GIUGNO AL 31 LUGLIO – PART TIME MATTINA – APERTE LE ISCRIZIONI!!
SCRIVETE A info@atelierdeipiccoli.com le settimane a cui siete interessati, l’età del vostro bimbo/a e altre informazioni utili per fare i gruppi (amici che partecipano con cui stare insieme, esperienze …ecc)
Siamo contenti di aver finalmente visto la possibilità di una riapertura per i bimbi dopo mesi di distanza e contatti on line e partecipando alle tante riunioni pian piano si stanno chiarendo le mondalità e le applicazioni dei protoccolli per i più piccoli.
Tante sono le cose da rivedere e adattare rispoetto agli altri anni. Per adesso possiamo prendere solo i bimbi che hanno 3 anni
NOVITA’ importante: oggi è uscito un bando comunale per i centri estivi a cui parteciperemo subito.
Permette di ridurre notevolmente le rette di 150 euro a settimana a bambino e un ulteriore sconto in base all’ISEE
Ecco i dettagli della riapertura:
- accogliamo minimo 3 massimo 6 gruppi di 5 bimbi stabili, con una educatrice fissa di riferimento;
- i bimbi fino ai 6 anni NON sono tenuti ad indossare le mascherine, le educatrici e collaboratrici si ma non all’aperto e in tutte le occasioni di giochi motori, pisicna, pranzo e comunque quando è possibili il distanziamento del metro;
- all’interno del singolo gruppo i bambini possono giocare con attenzione ma con una certa liberta mentre non possono entrare in contatto fisico con gli altri gruppi pur potendo creare giochi e scambi a distanza;
- SIAMO APERTI dal 20 giugno per 6 settimane fino al 31 luglio- iscrizioni settimanali o multipli;
- l’apertura sarà solo part time mattutino con entrate e uscite fisse e scaglionate tra le 8 -13,30 e o 8,30 – 14;
- poichè abbiamo spazi fuori e dentro dedicati al singolo gruppo vi indicheremo dove dovrete accomoagnarli e riprenderli e riusciamo a farvi entrare nella zona accoglienza per un accompagnamente più sereno soprattutto i primi giorni;
- ci saranno una o due collaboratrici presenti in appoggio a seconda del numero dei gruppi attivati;
- staremo molto in giardino in spazi definiti per ogni singolo gruppo con giochi motori, laboratori e letture;
- andiamo un giorno al settimana in piscina!;
- ogni gruppo ha una sezione autonoma dedicata così come i servizi igienici;
- le sanificazioni vengono fatte ogni giorno come da protocolli;
- POTETE ACCEDERE AI NOSTRI CENTRI ESTIVI CON IL BONUS BABY SITTER da richiedere all’INPS dopo essere in possesso della ricevuta;
LE ISCRIZIONI SONO APERTE SOLO VIA MAIL FINO A ESAURIMENTO POSTI.
Riteniamo che il benessere dei bimbi nel poter rientrare in una vera socialità e spazio di gioco, di ascolto, di esperienza debba rimanere un punto centrale per cui stiamo continuando a partecipare a tavoli di lavoro perchè questo venga garantito superando la rigidità di mascherine e distanze. Non vediamo come altrimenti si possa parlare di socialità e benessere, ne come svolgere al meglio il nostro lavoro soprattutto in un mometno così delicato.
La salute è fondamentale e va garantita prima di tutto ma passa anche attraverso le relazioni sane, le emozioni, le esperienze fortificanti e naturali e non possiamo pensare di isolare i piccoli in bolle singole fatte di gioco solitario a distanza.
La cosa più bella per noi in questo mese estivo, è sempre stata rilassarsi, divertirsi, sperimentare l’amicizia e nuove autonomie e mai come ora rimane la frase sentita tante volte dai genitori, “vedere i bimbi ritornare se stessi con naturalezza”!
Lavoriamo affinche questo rimanga il senso della nostra professionalità.
Ci dispiace non poter fare una riunione ma vi invitiamo a visionare le foto e la descrizione degli spazi così come la pagina dedicata a noi.
La Giornata estiva
NON CONSIERATE VALIDA QUESTA GIORNATA TIPO IN QUANTO LA SITUAZIONE NON CI CONSENTE QUESTA ORGANIZZAZIONE
Dalle 8 ci ritroviamo in giardino per giocare liberamente con materiali naturali, semplici, non strutturati per lasciare spazio alla creatività e all’incontro.
Verso le 9 apre la merenda a buffet, tanta frutta e qualche altra sorpresa e tanto tempo per capire quale sentiamo sia il momento per sedersi a mangiare con gli amici.
Verso le 10,00 siamo pronti per il cerchio di condivisione per raccontare cosa si farà nella giornata, per scambiare due parole in libertà, magari cantare e ripassare le poche ma fondamentali regole del vivere insieme uno spazio nuovo.
Ecco poi che ci dedichiamo alle attività, dividendoci in più gruppi, in base ai desideri dei bambini o a volte del tipo di proposta della giornata.
Alterneremo giochi creativi liberi, lettura di favole, passeggiate o gite con:
LUNEDI: giochi per conoscerci, colore, musico terapia e creatività;
MARTEDI e VENERDI : acquaticità nella piscina del Villaggio del Fanciullo, al di là del prato;
MERCOLEDI: laboratori di letture e lavagna luminosa per raccontare insieme;
GIOVEDI: direttamente dal Brasile, musica con strumenti tipici come pandeiro, atabaque, berimbao, ascoltando, sperimentando, ballando… insieme al dado Walter e con i più grandi giochiamo a Capoeira.
Alle 12,15 tutti a tavola!! Con una attenzione particolare ai gusti e alle diete, anche diete vegane, vegetariane o altro.
Per chi va a casa momento di relax e letture dalle 13,15 alle 14 mentre gli altri si preparano per andare a nanna e ci dividiamo tra nido e materna.
Al risveglio, ognuno col suo tempo, una buona merenda e gli ultimi giochi per salutarci.
Chiusura alle 17,00!


